Grazie ad un micro clima ideale, i vigneti questa zona da sempre donano le uve Glera più profumate e fini, ideali per essere trasformate in sublimi spumanti. La felice esposizione delle colline, la cura manuale delle viti e le basse rese esprimono la massima ricerca della qualità.

Prosecco Extra Dry La Contessa

EXTRA DRY

È l’espressione massima del Prosecco. Stiamo parlando del Prosecco Extra Dry DOCG. Le sue nobili e raffinate bollicine conquistano fin dal primo assaggio. Il fine perlage nasce da una lenta fermentazione ottenuta con il metodo Charmat, lasciando riposare lentamente il vino in autoclave. Avvolgenti e persistenti aromi di frutta matura si uniscono alla fragranza e all’equilibrio una struttura armoniosa per regalare intese emozioni. L’eccezionale qualità delle uve Glera al 100% permette di ridurre al mimino i solfiti, ben al di sotto del limiti previsti per il biologico.

SCHEDA TECNICA

Prosecco Brut il Conte

BRUT

Il fascino delle eleganti bollicine incontra le tendenze internazionali nella versione Prosecco Brut DOCG con un basso residuo zuccherino. Solo uve Glera di straordinaria qualità sono in grado di regalare gli intensi profumi di mela verde e pera che esprimono la forte personalità del Conte. Frutto di un accurato metodo Charmat, si caratterizza anche per il bassissimo contenuto di solfiti, inferiori perfino ai limiti stabiliti dal biologico.

SCHEDA TECNICA