È l’espressione massima del Prosecco. Stiamo parlando del Prosecco Extra Dry DOCG. Le sue nobili e raffinate bollicine conquistano fin dal primo assaggio. Il fine perlage nasce da una lenta fermentazione ottenuta con il metodo Charmat, lasciando riposare lentamente il vino in autoclave. Avvolgenti e persistenti aromi di frutta matura si uniscono alla fragranza e all’equilibrio una struttura armoniosa per regalare intese emozioni. L’eccezionale qualità delle uve Glera al 100% permette di ridurre al mimino i solfiti, ben al di sotto del limiti previsti per il biologico.
CARATTERISTICHE
Conegliano Valdobbiadene DOCG Prosecco Superiore
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
CAPACITA’ BOTTIGLIA: 75cl
CAPACITA’ BOTTIGLIA MAGNUM: 150cl
COLORE: giallo paglierino scarico
PERLAGE: fine, ricco e persistente
PROFUMO: fruttato, delicato e con un complesso armonico floreale di rara finezza
SAPORE : morbido, equilibrato con il giusto contenuto di acidi naturali
PRODUZIONE
ZONA DI PRODUZIONE: area DOCG Conegliano Valdobbiadene
VITIGNO: 100% Glera
ESPOSIZIONE VIGNETO: sud/sud-ovest
ALTITUDINE: 300mt s.l.m.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: doppio capovolto
GRADAZIONE ALCOLICA: 11,5%
GRADAZIONE ZUCCHERINA: 15grammi per lt.
ACIDITA’ TOTALE: 5,6 grammi per lt.
ESTRATTO SECCO: 17 grammi per lt.
SERVIZIO: servire alla temperatura di 8 °C
EPOCA DI VENDEMMIA: 25 Settembre 2018
Suggerimenti: il suo fresco carattere è perfetto per il fuori pasto, si abbina in modo eccellente ai frutti di mare,
in cucina aggiunge personalità ai risotti di fantasia
Come indicare nella lista dei vini: Conegliano Valdobbiadene DOCG Prosecco Superiore “LA CONTESSA” Tenuta Momon,
prodotto in Colbertaldo di Vidor (TV)