TENUTA MOMON Glera 100% Prosecco Superiore
07 Dicembre 2018

Solo uva Glera al 100%. I pregiati vini di Tenuta Momon sono realizzati esclusivamente con uve Glera per valorizzare al massimo il vitigno più tipico, con una scelta ancora più rigorosa di quanto previsto dal disciplinare. Il Prosecco DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita), infatti, deve essere prodotto prevalentemente con uve provenienti dai vigneti costituiti dal vitigno Glera a cui possono essere aggiunte, fino ad un massimo del 15%, anche altre varietà, come Verdiso, Bianchetta trevigiana e Perera. Tenuta Momon ha preferito utilizzare uve Glera in purezza provenienti esclusivamente da vigneti presenti nell’area DOCG.

Se Glera è il nome dell’uva, Prosecco è il nome del vino e della denominazione. Il Prosecco DOCG è il vertice qualitativo del Prosecco: viene prodotto unicamente nell’area storicamente più adatta alla coltivazione del vitigno Glera con uve selezionate. In questa zona le condizioni climatiche, l’esposizione al sole dei terreni collinari e le caratteristiche del terreno permettono la crescita ottimale delle uve e lo sviluppo dei profumi più intensi e fini che caratterizzano il vino Prosecco. Solo 15 comuni nella fascia collinare tra Conegliano e Valdobbiadene in provincia di Treviso rientrano all’interno della ristretta zona della DOCG.

La denominazione Prosecco è riconosciuta in Italia fin dal 1969, è stata una delle prime ad affermarsi nel nostro Paese. Nel 2009 c’è stata una riorganizzazione delle denominazioni con una estensione dell’area produttiva. Il Ministero dell’Agricoltura ha attribuito ai 15 storici comuni nelle colline tra Conegliano e Valdobbiadene la Denominazione di Origina Controllata e Garantita (DOCG): il massimo livello qualitativo italiano. Mentre la denominazione DOC identifica dal 2009 il Prosecco che può essere realizzato in una zona più ampia che comprende 9 province tra il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, dove la coltivazione può essere realizzata in pianura con mezzi meccanici e rese più elevate.